Sviluppo e Scuola
La diffusione dell’Ultimate frisbee a livello nazionale ha visto in questi ultimi anni una costante progressione, grazie alla presenza e al lavoro di promozione dei singoli club e della stessa FIFD. Essa conta infatti ormai molti tecnici preparati e in grado di fare formazione, non solo in ambito giovanile e studentesco, ma anche nei confronti dei docenti che insegnano educazione fisica e che favoriscono così la conoscenza della disciplina tra gli alunni e le alunne dei loro istituti. In diverse regioni sono ormai consuetudine i campionati studenteschi di ultimate.
Questo tipo di attività sono coordinate dalla Commissione Sviluppo e Scuola che principalmente si occupa di:
-
Organizzare i corsi di ultimate per Tecnici Federali
-
Organizzare i corsi di aggiornamento per i docenti di Educazione Fisica e Sportiva, realizzati in collaborazione con il MIUR
-
Coordinare le attività di sviluppo della disciplina dell’ultimate sul territorio nazionale
-
Coordinare i progetti speciali di sviluppo destinati a specifiche utenze come i giovani, le ragazze, le scuole, le associazioni
-
Promuovere e coordinare, in collaborazione col MIUR, i campionati studenteschi nazionali di ultimate
-
Riunire e organizzare i contributi tecnici (sussidi, dispense, tesi) utili alla formazione nell’ambito
Tecnici Federali Ultimate
Il percorso dei Tecnici Federali Ultimate si sviluppa in 3 livelli:
-
Tecnico Federale Ultimate di 1° livello: Il Tecnico acquisisce le abilità e le competenze tecniche di base, oltre alle nozioni per l'insegnamento dell'ultimate nelle scuole
-
Tecnico Federale Ultimate di 2° livello: Il Tecnico acquisisce le capacità tecnico-tattiche per allenare le squadre di club
-
Tecnico Federale Ultimate di 3° livello: Il Tecnico possiede le abilità tecnico-tattiche per poter allenare le Rappresentative Nazionali e per poter formare i tecnici di livello inferiore